Abbiamo creato un’azienda che rappresenta il territorio che ci ospita, la Val di Fassa.
Se non hai mai visitato la nostra valle, probabilmente ne hai sentito parlare per la natura rigogliosa, i sentieri e le piste da sci: sì, abbiamo la fortuna di vivere e lavorare circondati da tanta, tanta bellezza.
La Val di Fassa sa attirare migliaia di turisti tutto l’anno, ma sa anche rimanere fedele alla sua storia.
Le nostre radici affondano nel patto che la gente ladina ha stretto con la natura, e che noi portiamo nel nostro lavoro, fatto di generosità e protezione, design moderno e rispetto della tradizione.

Il nostro lavoro, secondo noi.
Crediamo nell’uso di materiali solidi e che profumano dei boschi della Val di Fassa, nella collaborazione tra artigiani, nella sensibilità dei nostri collaboratori.
La natura ci dona molti dei materiali con cui lavoriamo, ma soprattutto ci ispira. È il punto di partenza e di arrivo dei nostri progetti.
Da una parte c’è l’estrema attenzione verso la salvaguardia dell’ambiente che la nostra gente mette in ogni sua azione, dall’altra c’è il calore e la ricchezza che la natura ci dona.
Un esempio perfetto di questa armonia è la stua, la stanza che è il cuore delle case tipiche della nostra valle. Qui trovi il calore della stufa, posizionata in mezzo alla stanza e circondata da un arredo confortevole che profuma di abete, così facile da incontrare passeggiando nei nostri boschi.
Ecco, la stua rappresenta perfettamente l’accoglienza fassana, il punto di partenza del nostro lavoro e anche il nostro obiettivo in ogni progetto: un ambiente in cui puoi trovare il sapere dell’uomo e gli elementi della natura, in perfetta armonia.
Segni di riconoscimento
Siamo molto orgogliosi del nostro lavoro, del team che siamo riusciti a creare, e di come ciascuno dei nostri designer sia cresciuto professionalmente insieme a noi.
Sono tre gli aspetti di cui andiamo particolarmente fieri: la scelta dei materiali, la cura che mettiamo in ogni progetto, la formazione del nostro staff.
1. La scelta
dei materiali
I nostri progetti puntano a costruire ciascun arredo contando solamente sull’offerta delle aziende trentine e sulle capacità artigiane dei falegnami della Val di Fassa e della Val di Fiemme, così da poter realizzare il concetto di km 0 anche nel mondo dell’arredamento.
2. La cura
del progetto
Mettiamo in ciascun lavoro la stessa cura che metti tu nell’accoglienza ai tuoi ospiti. Lo facciamo dal primo istante, da quando raccogliamo tutte le informazioni per disegnare la prima proposta d’arredo.
Seguiamo tutte le fasi di realizzazione, cantiere incluso, e coordiniamo il lavoro di tutti gli artigiani coinvolti. Fino a consegnarti il progetto realizzato.
3. La formazione
I nostri designer si sono formati alla Scuola d’Arte G. Soraperra di Pozza di Fassa, un istituto conosciuto per la sua specializzazione nel legno.
Tecniche tradizionali affiancate a quelle più innovative, per sfruttare al meglio le potenzialità di ciascuna realizzazione.
Cova Cucine
Facciamo parte della famiglia Cova, un grande esempio di eccellenza, tradizione e sostenibilità in Val di Non.
Il nostro team
Ladinarredi è nata nel 2004 con Maurizio Detomas.
Oggi siamo un team pronto a prendersi cura del tuo prossimo progetto di interior design.